Giancarlo Ceccarelli
Giancarlo Ceccarelli è un consulente in malattie infettive presso l'Ospedale Universitario Policlinico Umberto I di Roma e professore a contratto di malattie infettive presso l'Università Sapienza di Roma. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Terapie Anti-Infettive e Immunologiche e due Master in “Sepsi in Chirurgia” e “Antibiotic Stewardship”. Inoltre, ha ottenuto l'abilitazione scientifica nazionale come Professore Ordinario in Malattie Infettive.
Da oltre vent’anni è attivamente impegnato nella tutela della salute dei richiedenti asilo nei centri di accoglienza, collaborando con importanti organizzazioni del settore, tra cui la Croce Rossa Italiana. È presidente della Migrant and Global Health Research Organization (Mi-HeRO). I suoi interessi di ricerca riguardano le malattie infettive emergenti, la salute globale e le problematiche sanitarie delle popolazioni in movimento, con particolare attenzione alla salute dei migranti e alla medicina di frontiera. Inoltre, è attivamente coinvolto nella ricerca sulle infezioni difficili da trattare nei pazienti critici e immunocompromessi.
Vanta un'ampia produzione scientifica, con oltre 250 articoli pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed e più di 20 capitoli di libri dedicati alle malattie infettive nei pazienti critici e nelle popolazioni speciali. Ha collaborazioni scientifiche estese a livello nazionale e internazionale e ha partecipato a numerosi studi clinici e progetti di ricerca. Fa parte dei comitati editoriali di diverse riviste scientifiche ad alto impatto, è membro del comitato scientifico dell’International Center for Social Research in Health Science presso l’Università Medica Internazionale Unicamillus e partecipa ai panel di revisione scientifica dell’Agence Nationale de la Recherche (ANR) in Francia e del Fonds de la Recherche Scientifique (F.R.S.–FNRS) in Belgio.